Jacques Villeglé

Quimper, 1926 – Parigi, 2022

Jacques Villeglé nasce nel 1926 a Quimper, in Francia. Studio all’Ecole des Beaux-Arts di Rennes, qui nel 1945 incontra Raymond Hains, con il quale instaura una lunga amicizia. Studio architettura a Nantes e nel 1949 decide di dedicarsi completamente alla creazione artistica, recuperando dalle strade di Parigi manifesti strappati, spesso ricoperti da scritte o affissi gli uni sugli altri e mettendo in luce con la tecnica del décollage parti del poster sottostante.

Villeglé è universalmente riconosciuto come l’ideatore degli ‘affiches’ lacerati, un materiale con cui vuole attuare una profonda riflessione sulla realtà. Insieme a Hains e François Dufrêne fonda il gruppo degli Affiches, a cui si aggiungeranno successivamente anche Arman e Mimmo Rotella.

Nel 1960, Villeglé aderisce al movimento del Nouveau Réalistes, fondato dal critico Pierre Restany – con tra gli altri Martial Raysse, Yves Klein, Arman, Tinguely, Raymond Hains, François Dufrêne, Daniel Spoerri – che prende avvio con la prima mostra di gruppo presso la Galleria Apollinaire di Milano.

Dalla sua prima personale alla Galerie Colette Allendy di Parigi nel 1957, Villeglé ha esposto nei più importanti musei del mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York; la Tate Gallery di Londra; il Centre Georges Pompidou di Parigi, che gli ha dedicato un’importante retropsettiva nel 2008. Le sue opere sono state acquisite dai più rinomati musei internazionali.

Opere selezionate

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share

Artista richiesto:

Jacques Villeglé

Catalogo richiesto:

Jacques Villeglé