Gérard Schneider
Sainte-Croix, 1896 – Parigi, 1986
Gérard Ernest Schneider nasce il 1896 a Sainte-Croix, in Svizzera, ma si trasferisce a Parigi durante la prima guerra mondiale, prendendo lezioni presso la Scuola di Arti Decorative e la Scuola di Belle Arti. A partire dal 1922, Schneider risiede stabilmente a Parigi e partecipa attivamente alla comunità delle avanguardie, partecipando ai Salons d’Automne, ai Surindependants e alle mostre New Realist. Nel 1946, partecipa alla prima esposizione postbellica di Arte Astratta presso la Denise Rene Gallery di Parigi, dove espose le sue opere dai colori vivaci arricchite con pennellate espressive, linee nere e forme angolari.
Schneider è considerato uno dei pionieri dell’Astrazione Lirica, una fazione sussidiaria del movimento d’Arte Astratta nella Francia del dopoguerra sostenuta da Schneider, Hans Hartung e Pierre Soulages.
© GERARD SCHNEIDER, by SIAE